TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE
ATTENZIONE: è cambiato l'indirizzo per la prenotazione e la gestione delle attività professionalizzanti. Il nuovo link è https://tpves.servizionline.unige.it/tpves/publics/startup/Index.do
----------
1 - Aggiornamento TPV per studenti 5°-6° anno e FC (agg. 24 settembre 2021)
si avvisano gli studenti che i periodi di frequenza per l'a.a. 2021/2022 sono così stabiliti
DAL 04.10.2021 AL 26.12.2021: RISERVATO AGLI STUDENTI DEL 6° ANNO E F.C.
DAL 27.12.2021 AL 02.10.2022: STUDENTI DEL 5° e 6° ANNO e F.C.
le prenotazioni si aprono il 30 settembre 2021 alle ore 9.00
tutti gli studenti devono essere in regola con la vaccinazione (Green Pass) e effettuare tampone presso il Reparto prenotato secondo le indicazioni dei Responsabili
Tutti gli studenti devono aver completato la formazione in materia di sicurezza e di privacy
Le domande di inzio Tirocinio Pratico Valutativo, il ritiro dei libretti, e la riconsegna dei libretti compilati e vidimati si effettuano su Aulaweb
INDICAZIONI PER ACCESSO TIROCINANTI PRESSO OSPEDALE GASLINI: leggi l'informativa
(aggiornato 21/09/2021)
- Il TPVES, ai sensi dell’art. 3 del DM 58/2018, prevede la frequenza, durante il 5° e 6° anno di corso, e comunque prima della laurea, di un tirocinio della durata complessiva di tre mesi. Il Tirocinio pratico-valutativo concorre all’acquisizione dei 60 CFU di attività professionalizzante previsti dall’ordinamento, e non sostituisce i 15 CFU di didattica Professionalizzante da svolgersi nel corso del 4°, 5° e 6° anno. Al tirocinio pratico-valutativo sono attribuiti, nel piano di studi del Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, complessivamente 15 CFU; ad ogni CFU corrispondono 20 ore di didattica professionalizzante. Il tirocinio pratico-valutativo prevede la frequenza per un numero di ore corrispondenti a 5 CFU per ciascuna mensilità prevista dal DM e si articola nei seguenti periodi, anche non consecutivi:
- 1 mese in Area Chirurgica
- 1 mese in Area Medica
- 1 mese presso lo studio di un medico di Medicina generale
Il tirocinio pratico-valutativo medico e chirurgico si svolge presso le UU.OO. Universitarie e Ospedaliere del Policlinico S. Martino, e presso UU.OO. sul territorio ligure, appositamente individuate sulla base di Accordi stipulati con le strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Il mese di frequenza nell’ambito della Medicina Generale si svolge presso l’ambulatorio di un medico di medicina generale sulla base di convenzioni stipulate tra l’Università e l’Ordine provinciale dei Medici e Chirurghi competente per territorio, il quale predispone periodicamente appositi elenchi dei Medici in possesso dei requisiti necessari.
Il presente regolamento si applica a partire dal 2° sem. dell’a.a. 2018/2019, per gli studenti della coorte 2014/2015, iscritti al 5° anno nel 2018/19 - ATTENZIONE: gli studenti che nel 2018/2019 hanno frequentato il 5° anno possono scegliere se frequentare il Tirocinio per l'esame di stato prima della laurea, o avvalersi delle modalità previste dal DM.445/2001 (tirocinio post-laurea). Qualora scelgano il tirocinio post-laurea dovranno mandarne comunicazione via mail a segreteria.medicinachirurgia@unige.it
a) Requisiti e Modalità di iscrizione:
1- Tirocinio Medico e Chirurgico: possono accedere gli studenti iscritti a partire dal 5° anno, a condizione che siano stati superati tutti gli esami relativi ai primi 4 anni di corso, comprese eventuali idoneità; la richiesta può essere effettuata al raggiungimento dei requisiti in ogni momento dell’anno utilizzando il modulo qui pubblicato (allegato 1), da caricare su Aulaweb (TPVES-2122)
2- Tirocinio presso lo studio del MMG: possono accedere gli studenti, a partire dal 6° anno di corso e a condizione che siano stati superati tutti gli esami relativi ai primi 4 anni di corso, comprese eventuali idoneità.
Il Medico sarà scelto liberamente fra quelli ricompresi in apposito elenco, dopo averlo contattato per concordare il periodo di frequenza e averne ottenuto formale assenso (all. 3). La richiesta può essere effettuata al raggiungimento dei requisiti in ogni momento dell’anno, utilizzando il modulo qui disponibile, unitamente alla dichiarazione di accettazione del medico, debitamente sottoscritta, da caricare su Aulaweb (TPVES-2122)
NOTA: la prenotazione del tirocinio presso il MMG effettuata on line diviene effettiva solo con l'invio della Dichiarazione del MMG (all. 3) prima dell'inizio del periodo di tirocinio. Se la dichiarazione non viene presentata entro 30 giorni dalla prenotazione, la stessa verrà cancellata automaticamete.
b) Iscrizioni on line
Dopo aver presentato la richiesta di inzio tirocinio, lo studente prenota il reparto medico/chirurgico tramite il sistema informatizzato, già utilizzato per le iscrizioni al Tirocinio Professionalizzante Medico-Chirurgico, in una apposita sezione cui avrà accesso solo se in possesso dei requisiti previsti:
- Studenti: Iscrizione, gestione
- Docenti: gestione reparti e iscritti, registrazione
Apertura prenotazioni a.a. 2021/2022: da definirsi
c) Consegna libretti
Al termine dei periodi di tirocinio, prima della sessone di laurea prevista, caricare i file pdf dei libretti, compilati in tutte le parti, firmati e timbrati dal Responsabile della struttura presso cui si sono svolti, su Aulaweb (TPVES-2122) entro i termini indicati per ciascuna sessione nella pagina
d) Modulistica
- all 1 richiesta inizio tirocinio (dal 5° anno)
- allegati_2_3. (dal 6° anno) - richiesta inizio tirocinio MMG e dichiarazione Medico