Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (LM67)

Sito in dismissione, per consulare il nuovo sito cliccare su https://corsi.unige.it/8747

Sede formativa: Genova
Durata: 2 anni

 

Anno accademico 2020/2021 (LM-67)

Programmazione didattica

Manifesto degli studi

Regolamento didattico

Avvisi e comunicazioni per gli studenti

Per comunicazioni inerenti ADE e Tirocini scrivere a: segreteria.scienzemotorie@unige.it
n. tel. 010 353 8226
viale Benedetto XV, n. 3 - Genova (causa emergenza sanitaria, l'ufficio eroga i servizi online fino a metà febbraio 2021)
Calendario lezioni
I calendari delle lezioni potrebbero subire variazioni pertanto gli studenti sono pregati di prendere visione degli aggiornamenti. Le lezioni del I semestre si svolgeranno in modalità a distanza generalmente su piattaforma Microsoft Teams: per accedere alla piattaforma occorre verificare di essere registrati su Office 365 come Studenti tramite l'attivazione della posta elettronica UniGe e la funzionalità di Microsoft Teams - Istruzioni specifiche al link: https://cedia.unige.it/office365

Su Microsoft Teams le lezioni avranno la stessa denominazione dell'insegnamento. I codici per accedere, se non presenti in calendario, saranno comunicati tempestivamente o pubblicati dai Docenti su Aulaweb (occorre iscriversi al singolo insegnamento) o con comunicazioni a loro cura.

Le lezioni del Primo anno inizieranno nel mese di novembre e saranno concentrate nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì (solo eventualmente anche al giovedì) secono i seguente calendari:

1 anno I semestre.xlsx    aggiornato al 19 gennaio 2021 2 anno I semestre.xlsx   aggiornato al 8 novembre 2020

In attesa del caricamento su aulaweb delle lezioni del II anno asincrone della Prof. Senarega di Pedagogia speciale si pubblicano i riferimenti utili: Link per lezioni Pedagogia Speciale delle attività motorie adattate ok.pdf

Su Microsoft Teams le lezioni avranno la stessa denominazione dell'insegnamento. I codici per accedere, se non presenti in calendario, saranno comunicati tempestivamente dai Docenti su Aulaweb (occorre iscriversi al singolo insegnamento) o con comunicazioni a loro cura

1 anno 2 semestre.pdf    aggiornato al 27 febbraio 2021

2 anno 2 semestre.pdf   aggiornato al 23 marzo 2021

 

 
Si richiamano gli studenti al rispetto delle propedeuticità e della regolarità di iscrizione agli esami/prove valutative,ricordando che la prenotazione agli appelli va eseguita tramite sistema on line dal portale studenti (servizi on line studenti - chiusura delle iscrizioni generalmente tre giorni prima di ogni appello). Si ricorda a tal fine che tutti gli studenti hanno l’onere di prendere visione del Regolamento Didattico e delle informazioni pubblicate sui siti web dei Corso di Studio di rispettiva iscrizione. Nel caso in cui gli esami vengano sostenuti in dispregio dell’osservanza delle regole della propedeuticità o della corrispondenza rispetto al proprio piano di studi non si potranno ottenere verbalizzazioni valide o sospensioni delle stesse: l'esame non valido andrà interamente ripetuto al superamento di quelli propedeutici o dei blocchi di iscrizione, senza necessità di ulteriori avvisi. Il Corso di Studi opererà delle verifiche periodiche sulle iscrizioni e sulla regolarità delle verbalizzazioni, in collaborazione con il corpo docente, al fine di dare piena applicazione al Regolamento Didattico.

Calendario delle sessioni della prova finale - Esame di Laurea

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://scienzemotorie.medicina.unige.it/esami-di-laurea

Si segnala che nella sezione http://medicina.unige.it/esami-di-laurea è disponibile il calendario di tutti i periodi di compilazione delle Domande di laurea relativi all'anno accademico 2020/2021.
Sessioni di laurea:

18 marzo 2021 (ultima dell'a.a. 2019/2020), unica seduta pomeridiana ore 14.30

SESSIONE STRAORDINARIA 11 GIUGNO 2021 a partire dalle ore 9, ultima dell'a.a. 2019/2020 in seguito alla proroga della durata dell'anno accademico stabilita con Decreto Rettorale n. 992 del 15 marzo 2021

15 luglio 2021 la sessione si svolgerà in modalità telematica in seduta pomeridiana co inizio alle ore 14:30.

Commissione e Candidati con numero di matricola: Commissione e Candidati pubbl. Seduta di laurea Magistrale_15.7 2021.pdf

14 ottobre 2021

24 marzo 2022
 

L’Università degli Studi di Genova promuove anche per l’anno accademico 2020/2021 il programma “Unige per i campioni”: scadenza bando 30 novembre 2020 ore 12. L’iniziativa dell’ Ateneo “Unige per i campioni” accoglie ed attua le Linee guida della Commissione Europea riferite alle carriere universitarie degli atleti e persegue l’obiettivo di facilitare la conciliazione tra i loro impegni di studenti e i loro impegni sportivi.Informazioni al seguente link: https://www.studenti.unige.it/orientamento/unigepericampioni/

 

Anno accademico 2019/2020

L’Università degli Studi di Genova promuove anche per l’anno accademico 2019/2020 il programma “Unige per i campioni”

L’iniziativa dell’ Ateneo “Unige per i campioni” accoglie ed attua le Linee guida della Commissione Europea riferite alle carriere universitarie degli atleti e persegue l’obiettivo di facilitare la conciliazione tra i loro impegni di studenti e i loro impegni sportivi.

Informazioni al seguente link: https://www.studenti.unige.it/orientamento/unigepericampioni/

 

Calendario lezioni
I calendari delle lezioni potrebbero subire variazioni pertanto gli studenti sono pregati di consultare anche la sezione Avvisi e comunicazioni per gli studenti

1 anno 2 semestre 2019 2020 Aggiornamento al 25 maggio 2020: Attenzione le lezioni saranno erogate con modalità a distanza
2 anno 2 semestre 2019 2020_Aggiornato al 16 Aprile 2020: Attenzione le lezioni saranno erogage con modalità a distanza

 

Calendario esami

Si richiamano gli studenti al rispetto delle propedeuticità e della regolarità di iscrizione agli esami/prove valutative,ricordando che la prenotazione agli appelli va eseguita tramite sistema on line dal portale studenti (servizi on line studenti - chiusura delle iscrizioni generalmente tre giorni prima di ogni appello). Si ricorda a tal fine che tutti gli studenti hanno l’onere di prendere visione del Regolamento Didattico e delle informazioni pubblicate sui siti web dei Corso di Studio di rispettiva iscrizione. Nel caso in cui gli esami vengano sostenuti in dispregio dell’osservanza delle regole della propedeuticità o della corrispondenza rispetto al proprio piano di studi non si potranno ottenere verbalizzazioni valide o sospensioni delle stesse: l'esame non valido andrà interamente ripetuto al superamento di quelli propedeutici o dei blocchi di iscrizione, senza necessità di ulteriori avvisi. Il Corso di Studi opererà delle verifiche periodiche sulle iscrizioni e sulla regolarità delle verbalizzazioni, in collaborazione con il corpo docente, al fine di dare piena applicazione al Regolamento Didattico

Calendario delle sessioni della prova finale - Esame di Laurea

Si ricorda che sono aperti i termini dal 16/06/2019  per compilare la Domanda di Laurea on line per la sessione di luglio 2020.

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://scienzemotorie.medicina.unige.it/esami-di-laurea

Per la sessione di luglio 2020 la Domanda di Laurea dovrà essere approvata on-line dal Relatore entro il 16 giugno 2020; nel caso in cui il Docente non fosse in possesso della password UniGePASS potrà farne richiesta seguendo le istruzioni disponibili alla pagina https://unigepass.unige.it.

Si segnala, inoltre, che nella sezione http://medicina.unige.it/esami-di-laurea è disponibile il calendario di tutti i periodi di compilazione delle Domande di laurea relativi all'anno accademico 2019/2020.

Sessioni di laurea:
16 luglio 2020
15 ottobre 2020
 

 

Anno accademico 2018/2019 (LM-67)
 
Calendario lezioni
I calendari delle lezioni potrebbero subire variazioni pertanto gli studenti sono pregati di consultare anche la sezione Avvisi e comunicazioni per gli studenti
1 anno I semestre- Aggiornato al 22 gennaio 2019
2 anno I semestre - Aggiornato al 14 novembre 2018
1 anno II semestre - Aggiornato al 20 Maggio 2019
2 anno II semestre - Aggiornato al 2 aprile 2019
Gli indirizzi delle aule delle lezioni sono consultabili al seguente link:  http://www.medicina.unige.it/strutture-didattiche
 
Calendario delle sessioni della prova finale - esami di laurea
 
14/3/2019
18/7/2019
17/10/2019 
 
 
- Seduta di Laurea riunita dei tre corsi di Laurea in Scienze motorie del 2 Aprile 2020 (ore 9.30-12.30), in forma telematica.
- Seduta di Laurea dopo Pasqua - data da definire
 

Si ricorda che sono aperti i termini dal 16/09/2019 al 12/02/2020 per compilare la Domanda di Laurea on line per la sessione di marzo 2020.

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: http://scienzemotorie.medicina.unige.it/esami-di-laurea

Per la sessione di marzo 2020 la Domanda di Laurea dovrà essere approvata on-line dal Relatore entro il 12 febbraio 2020; nel caso in cui il Docente non fosse in possesso della password UniGePASS potrà farne richiesta seguendo le istruzioni disponibili alla pagina https://unigepass.unige.it.

Si segnala, inoltre, che nella sezione http://medicina.unige.it/esami-di-laurea è disponibile il calendario di tutti i periodi di compilazione delle Domande di laurea relativi all'anno accademico 2018/2019.
 
 
Requisiti di ammissione
L’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate è libero e non programmato.
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate gli studenti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli: Laurea conseguita nella Classe L-22 (ai sensi del DM 270/2004) o nella classe 33 (ai sensi del DM 509/99); Laurea Quadriennale in Scienze Motorie; altro titolo equipollente che soddisfi i requisiti curriculari ; Laurea in Fisioterapia (classe 2).
Per la valutazione della personale preparazione, il Consiglio di Corso di Laurea definisce annualmente le modalità (prova scritta a questionario a risposta multipla e/o colloqui con lo studente) di verifica della preparazione. Le commissioni incaricate delle verifiche assicurano l’adozione di criteri valutativi coerenti e costanti.

Guida dello Studente - a.a. 2017/2018

Guida dello Studente - a.a. 2016/2017

Ultimo aggiornamento 29 Dicembre 2021